NonSoloTrading.IT

La dinamica dei mercati finanziari







Non solo trading - introduzione







Le forze in gioco che determinano i movimenti del prezzo di un asset finanziario sono costituite dalle aspettative e dalle prospettive dei traders.

In realtà, questa affermazione, di per sè, sembra essere poco significativa alla luce del fatto che non è identificabile un insieme omogeneo di operatori finanziari di cui è possibile conoscere le comuni aspettative. E' necessario considerare classi diverse di operatori a seconda dell'orizzonte temporale delle operazioni che essi effettuano.

I movimenti di prezzo osservabili in una certa scala temporale (timeframe) sono il prodotto delle aspettative degli operatori che lavorano nell'orizzonte temporale corrispondente a quella scala. Con ciò non si intende dire che i grafici storici del prezzo siano la completa espressione delle prospettive dei traders, ma che ne sono il risultato. Stessi movimenti in periodi diversi possono essere dovuti a circostanze diverse e a prospettive diverse dovute a contesti fondamentalmente diversi. Questo aspetto rende l'informazione dei grafici incompleta, ma comunque molto utile. Lo sviluppo di un movimento in un certo timeframe riceve il contributo anche del lavoro degli operatori che operano nei timeframes superiori. Ciò si rende evidente in prossimità di specifiche aree o livelli di interesse individuabili in quei timeframes. Per tale ragione i traders prima di operare in uno specifico timeframe tracciano delle linee in corrispondenza di livelli importanti nei timeframes superiori. Quando il prezzo giunge in prossimità di quei livelli risentirà dell'operatività di traders che prima non agivano. Quindi chi opera nella scala temporale più piccola deve tenerne conto.

Le aspettative che fanno seguito a certi eventi sono determinate dal contesto economico e dal sentiment dei traders che operano in una data scala temporale. A seguito di una news positiva il prezzo potrebbe scendere o viceversa. Questo fenomeno si spiega interpretando il sentiment dei traders in quel periodo. Ci può essere un'attitudine ad anticipare i movimenti positivi o negativi in un'ottica speculativa di breve periodo. In altri casi, può essere dovuto ad un sentiment contrario prevalente.

L' avvicinarsi di una news o di una qualche scadenza genera aspettative che producono certi movimenti, che poi cessano e cambiano dopo la news. Prima dell'evento il prezzo è in qualche modo vincolato, dopo non lo e' più. Questo comportamento avviene molto spesso perchè i traders sono, in qualche modo, sempre alla ricerca di movimenti regolari prevedibili direzionali e la loro attenzione viene catalizzata prima da una cosa poi da un'altra con l'intento di "cogliere" e "seguire" il movimento che si sta sviluppando fondato su una certa "ragione" fondamentale o tecnica. Questa attitudine è la stessa che permette il formarsi di tali movimenti che vengono poi sfruttati.

La differenza tra chi guadagna e chi perde sta solo nelle tempistiche d'ingresso e di uscita dalle operazioni tese a sfruttare tali movimenti. Come qualsiasi "arbitraggio", anche quello che si crea da un movimento molto regolare o direzionale, ha breve vita, in quanto l'incremento delle prese di profitto genera un "cambio di passo", un mutamento delle caratteristiche del movimento in atto : compressione nel caso di un trading range o un ritracciamento che spesso si spinge sino a diventare un tentativo d'inversione nel caso di un trend.


Indirizzo su Youtube : https://youtu.be/klptdtsKtkg



Condividi su Facebook

Categoria : Introduzione

Tag : statistica complessità caso nasdaq trading timeframe




DISCLAIMER
Gli articoli e i video presenti non costituiscono servizio di consulenza finanziaria nè sollecitazione al pubblico risparmio. Poichè le informazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilita` a carico degli autori di NonSoloTrading.IT per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulle indicazioni presenti nei video e sul sito. L'impiego dei dati e delle informazioni ivi presenti come supporto di scelte di operazioni di investimento e` a completo rischio dell'utente.

© 2022 - E' vietata la riproduzione totale o parziale dei video senza il consenso dell'autore.
Servizio offerto da Fotoexpo® PI : 02077020028 - Ditta iscritta al Registro delle imprese di Biella (REA 179659)